E’ mai possibile che gli italiani abbiano finora contribuito agli aiuti per Haiti solo $0,045 (4,5 cents) a testa, contro i $2 dollari e 2 cents messi dagli svedesi (fonte: Nazioni Unite e Sole 24 ore)? Il contributo medio italiano è poco più del 2 percento di quello svedese, quando il Prodotto Interno Lordo italiano procapite nel 2010 (a parità di potere d’acquisto) rappresenta il 79 per cento di quello svedese (fonte: IMF). Qualcuno me lo sa spiegare?
Related Posts
1 Comment
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
HELLO!

I'm
Paolo Manasse
Professor of Economics
Economics Department, University of Bologna
Download Resume or Read my Resume
Articoli recenti
Recent Tweets
-
HcGoldman Sachs mostra gli errori di Lagarde che secondo Draghi hanno portato l’eurozona “sull’orlo del precipitwitter.com/i/web/status/1…cHBdqG25dl
-
@matteosalvinimi Mandando i medici pensionati da quota 100 ?
-
New #lockdown : come (non) chiudere l'economia paolomanasse.it/2020/10/nuovo-… @ilfoglio_it @OGiannino @Phastidioâ€twitter.com/i/web/status/1…A6
-
@PiazzapulitaLA7 staserà il dr@azangrilloo sta dimostrando di non avere alcuna familiarità con metodo scientifico , brav@mariocalabresisi
-
@brusco_sandro Ho ghignato come un pazzo
Perché abbiamo già dato per l'Abruzzo (che è vicino; Haiti un po' meno). Quanto hanno dato gli svedesi per l'Aquila?