L’indipendenza dell’informazione statistica è uno dei presidi della democrazia. Gli economisti si sono molto occupati della indipendenza delle Banche Centrali dal potere politico. Una questione importante, ma di un ordine di grandezza inferiore rispetto all’indipendenza dell’informazione statistica. E’ una questione che mi sta a cuore da tempo (vedi lavoce 2003), e che diventa particolarmente importante in ambito europeo dove le statistiche nazionali, così come la supervisione bancaria, rimane di responsabilità nazionale (chi è interessato puà vedere il mio paper con Laura Bottazzi uscito sul JMCB del 2006) Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. L’indipendenza della BCE nulla ha potuto rispetto alla sistematica falsificazione dei conti pubblici da parte delle statistiche ufficiali della Grecia, o rispetto ad una supervisione nazionale del sistema bancario carente di Irlanda e Spagna. Di qualche giorno fa è una buona notizia per l’Italia: Enrico Giovannini, il Presidente dell’Istat, è stato chiamato a presiedere la Conferenza degli Statistici Europei. E’ un attestato di stima per chi ha dimostrato grande attenzione all’indipendenza del nostro Istituto di Statistica, che dal 2009 ha contribuito a migliorare considerevolmente e rendere più aperto alle esigenze della comunità scientifica. Tanti auguri a Giovannini.
Related Posts
1 Comment
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
HELLO!

I'm
Paolo Manasse
Professor of Economics
Economics Department, University of Bologna
Download Resume or Read my Resume
Articoli recenti
Recent Tweets
-
HcGoldman Sachs mostra gli errori di Lagarde che secondo Draghi hanno portato l’eurozona “sull’orlo del precipitwitter.com/i/web/status/1…cHBdqG25dl
-
@matteosalvinimi Mandando i medici pensionati da quota 100 ?
-
New #lockdown : come (non) chiudere l'economia paolomanasse.it/2020/10/nuovo-… @ilfoglio_it @OGiannino @Phastidioâ€twitter.com/i/web/status/1…A6
-
@PiazzapulitaLA7 staserà il dr@azangrilloo sta dimostrando di non avere alcuna familiarità con metodo scientifico , brav@mariocalabresisi
-
@brusco_sandro Ho ghignato come un pazzo
Grazie per l'attenzione riservata all'Istat!
Sull'argomento si veda anche:
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20110616_00/