(wonkish) Avete mai pensato perchè i proprietari delle discoteche, spesso persone del tutto affabili, scelgano di assumere buttafuori nerboruti e dall’aspetto minaccioso? La risposta è molto semplice: vogliono essere sicuri di non essere indotti nella tentazione fare entrare persone che potrebbero poi rivelarsi problematiche. E’ la stessa ragione per cui Ulisse si fa legare dai marinai al palo della nave, dopo aver tappato loro le orecchie: evitare di cedere ai richiami delle sirene. Nell’ ambito della filosofia politica l’idea è stata resa popolare da Jon Elster (1). Nella letteratura economica è l’idea di Kydland & Prescott (2) e Barro & Gordon (3). Per questa ragione risulta spesso ottimale delelgare i propri compiti a soggetti che hanno preferenze diverse dalle nostre, una nanny severa, un banchiere centrale nemico acerrimo dell’inflazione, e, dunque un non europeo alla guida del Fondo Monetario, che non ceda alle lusinghe di governi irresponsabili e banchieri scriteriati (meglio se proveniente dai paesi emergenti)
(1) Ulysses and the Sirens: Studies in Rationality and Irrationality, Cambridge: Cambridge University Press, 1979).
(2) “Rules Rather Than Discretion: The Inconsistency of Optimal Plans,” Journal of Political Economy, University of Chicago Press, vol. 85(3), pages 473-91, June.1979)
(3) 1983 “Rules, discretion and reputation in a model of monetary policy,” Journal of Monetary Economics, Elsevier, vol. 12(1), pages 101-121. )
Non conosco affatto questo questo ipotetico signore "che non cede alle lusinghe di governi irresponsabili", ma mi chiedo ancora cosa voglia dire "governi irresponsabili" e "banchieri scriteriati".
Che forse tentare di indorare la pillola al popolo di un economia stagnante (come dato di fatto) con il Welfare state (sostenuto a suon di debiti) è essere "governo irresponsabile"? Non più di quanto non lo sia l'imprenditore innovativo che, dopo aver goduto di un periodo di plusprofitti a spese dei suoi concorrenti più pigri, con la sua innovazione rende ancora più difficile innovare ancora.
Allo stesso modo un governo cerca di passare la patata bollente del default ai governi successivi, e fintanto che ci sarà la sua legislatura farà di tutto per evitare scontri sociali evitabili col debito.
E il banchiere scriteriato certamente verrà premiato dai suoi capi in seguito a speculazioni ben riuscite; ha davvero poco senso piagnucolare dopo. Questa è la legge dell'economia attuale. Che ne sarà di questo grand'uomo tutto d'un pezzo quando gli stati a rischio di rivoluzione vorranno qualsiasi risorsa esistente per sopravvivere?
Saluti