Nel Giorno dei Morti (Halloween era ieri), mi sono reso conto che la maggior parte degli “Economisti Zombie” italiani è improvvisamente scomparsa. Con EZ intendo quegli economisti che, per pura incompetenza o per opportunismo politico, si sono sperticati nelle lodi di Berlusconi e Tremonti per aver “messo in sicurezza” i nostri conti pubblici, sostenendo che le banche italiane erano al sicuro, che la ricchezza privata e l’insieme degli asset pubblici erano più grandi del debito pubblico ecc ecc, in modo che non vi era alcun rischio di default. Proprio come zombie, erano morti ma non sapevano di esserlo. Quello che è più grave è che gli EZ abbiano predicato le loro panzane da giornali come Il Corriere della Sera e Il Sole 24ore, cosa rivelatrice della qualità dell’ informazione economica nel nostro paese. Addio EZ, non ci mancherete.
Related Posts
4 Comments
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
HELLO!

I'm
Paolo Manasse
Professor of Economics
Economics Department, University of Bologna
Download Resume or Read my Resume
Articoli recenti
Recent Tweets
-
HcGoldman Sachs mostra gli errori di Lagarde che secondo Draghi hanno portato l’eurozona “sull’orlo del precipitwitter.com/i/web/status/1…cHBdqG25dl
-
@matteosalvinimi Mandando i medici pensionati da quota 100 ?
-
New #lockdown : come (non) chiudere l'economia paolomanasse.it/2020/10/nuovo-… @ilfoglio_it @OGiannino @Phastidioâ€twitter.com/i/web/status/1…A6
-
@PiazzapulitaLA7 staserà il dr@azangrilloo sta dimostrando di non avere alcuna familiarità con metodo scientifico , brav@mariocalabresisi
-
@brusco_sandro Ho ghignato come un pazzo
guardando i telegiornali oggi ho notato una cosa. Le informazioni riportate sono:
i)"borsa in profondo rosso, titoli bancari crollano!" Ok, brutta notizia, rilevante, ma manca qualcosa…
ii)"spread col bund sfonda i 450 punti!" Ok, cosa grave, rilevante e importante, ma ancora sento che manca qualcosa…
Ah ecco!!! Nessuno ha detto che il BTp 10 anni rende il 6.3%!!! Ma, senza sminuire le altre notizie, non è forse questo il dato principale che dovrebbe farci riflettere e sopratutto farci preoccupare su dove stiamo andando???
ho ascoltato il suo intervento su radiorai e ho anche letto il suo tweet di commento sugli EZ, devo dire che non potrei essere più d'accordo! personalmente non ho mai creduto a questa storia dei conti pubblici sicuri, della ricchezza privata etc… Secondo me tutto ciò ha contribuito a creare un'illusione che rende solo più frustrante per la gente ora accettare i sacrifici che sono necessari. Ora vorrei farle una domanda su un altro aspetto che è stato ed è portato avanti al pari di tutte queste illusioni: il pareggio di bilancio in Costituzione. Ce lo ha chiesto l'Europa è vero, però per un Paese come il nostro totalmente fermo, la ricerca di questo risultato non può comportare effetti depressivi che alla fine pregiudicano il raggiungimento del pareggio stesso? Inoltre, mi sembra che gran parte delle entrate previste siano da ricondurre alla lotta all'evasione fiscale e mi risulta che ogni anno le attese non sono mai raggiunte. In sostanza, ho il dubbio e la preoccupazione di cosa accadrà subito dopo il pareggio. non vorrei che passassimo il tempo a crogiolarci su questo risultato, ci facciamo un bel applauso da soli e poi torniamo al punto di partenza!
grazie, come sempre!!!
Salve la rimando a quanto scritto di recente su questo argomento
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002553.html
grazie, mi era sfuggito questo articolo!