Perché gli umani, a differenza degli altri mammiferi che intrattengono rapporti promiscui , si sono evoluti verso una struttura familiare basata sulla monogamia? Bella domanda! Secondo Sergey Gavrilets, Professore di Ecologia, e Biologia Evolutiva e Matematica all’ Università del Tennessee a Knoxville, la spiegazione starebbe nella strategia messa in atto da scimpanzé maschi non molto attraenti al fine di massimizzare le opportunità di accoppiarsi con le scimpanzé femmine. Interesting stuff. Leggere qui
Related Posts
HELLO!

I'm
Paolo Manasse
Professor of Economics
Economics Department, University of Bologna
Download Resume or Read my Resume
Articoli recenti
Recent Tweets
-
HcGoldman Sachs mostra gli errori di Lagarde che secondo Draghi hanno portato l’eurozona “sull’orlo del precipitwitter.com/i/web/status/1…cHBdqG25dl
-
@matteosalvinimi Mandando i medici pensionati da quota 100 ?
-
New #lockdown : come (non) chiudere l'economia paolomanasse.it/2020/10/nuovo-… @ilfoglio_it @OGiannino @Phastidioâ€twitter.com/i/web/status/1…A6
-
@PiazzapulitaLA7 staserà il dr@azangrilloo sta dimostrando di non avere alcuna familiarità con metodo scientifico , brav@mariocalabresisi
-
@brusco_sandro Ho ghignato come un pazzo