Alcuni lettori mi hanno chiesto i dettagli dei calcoli con i quali stimo gli effetti sull’occupazione ed il benessere del cuneo fiscale (si veda il mio post ) Si tratta di un esercizio di microeconomia di base relativo alla teoria della tassazione e al concetto di imposte distorsive (deadweight loss). Il mie calcoli “back of the envelope” sono riportati qui sotto (clicca per ingrandire)
Related Posts
1 Comment
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
HELLO!

I'm
Paolo Manasse
Professor of Economics
Economics Department, University of Bologna
Download Resume or Read my Resume
Articoli recenti
Recent Tweets
-
HcGoldman Sachs mostra gli errori di Lagarde che secondo Draghi hanno portato l’eurozona “sull’orlo del precipitwitter.com/i/web/status/1…cHBdqG25dl
-
@matteosalvinimi Mandando i medici pensionati da quota 100 ?
-
New #lockdown : come (non) chiudere l'economia paolomanasse.it/2020/10/nuovo-… @ilfoglio_it @OGiannino @Phastidioâ€twitter.com/i/web/status/1…A6
-
@PiazzapulitaLA7 staserà il dr@azangrilloo sta dimostrando di non avere alcuna familiarità con metodo scientifico , brav@mariocalabresisi
-
@brusco_sandro Ho ghignato come un pazzo
Aw, thank you! Still a long way to go before I am magazine worthy, but one can dream!
super-magic-stick https://super-magic-stick.tumblr.com/