I Ministri del nuovo governo Renzi hanno giurato oggi nelle mani del Presidente Napolitano. Passate poche ore, il neo-ex ministro Lupi dichiara al TG1 che poiché la riforma elettorale concordata è pensata per un Parlamento con una sola camera, essa dovrà entrare in vigore solo con la riforma del Senato. Cioè alle calende greche. La prima cartina tornasole del nuovo governo sarà dunque la riforma elettorale.
Related Posts
1 Comment
Leave a reply Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
HELLO!

I'm
Paolo Manasse
Professor of Economics
Economics Department, University of Bologna
Download Resume or Read my Resume
Articoli recenti
Recent Tweets
-
HcGoldman Sachs mostra gli errori di Lagarde che secondo Draghi hanno portato l’eurozona “sull’orlo del precipitwitter.com/i/web/status/1…cHBdqG25dl
-
@matteosalvinimi Mandando i medici pensionati da quota 100 ?
-
New #lockdown : come (non) chiudere l'economia paolomanasse.it/2020/10/nuovo-… @ilfoglio_it @OGiannino @Phastidioâ€twitter.com/i/web/status/1…A6
-
@PiazzapulitaLA7 staserà il dr@azangrilloo sta dimostrando di non avere alcuna familiarità con metodo scientifico , brav@mariocalabresisi
-
@brusco_sandro Ho ghignato come un pazzo
In aggiunta, mi permetto di ricordare a me stesso che lo stesso monocameralismo non appare quella bacchetta magica in grado di risanare i presunti mali del Paese. Basti pensare, rimanendo confinati all'evidenza empirica, che la Grecia ha un parlamento monocamerale che non sembra esserle servito a granché, e che le maggiori democrazie occidentali (Dagli Stati Uniti alla stessa Germania), il bicameralismo sembrano volerselo tenere stretto (anche se organizzato in maniera diversa rispetto a quello italiano).
Ciò non significa che il tema non debba essere affrontato, ma che lo debba essere sicuramente su basi diverse. Avverte infatti Andrea Manzella, su "La Repubblica" del 23 gennaio, e pur riconoscendo la necessità di riformare, che "[…] prima di sostituire il Senato con un non-Senato, bisogna stare attenti ad aggiustare le cose senza perdere di vista l'equilibrio del sistema tutto intero.".
Per dirla volgarmente: più di testa e meno di pancia. E sotto questo aspetto, la nuova compagine di Governo e la maggioranza che la appoggia non sembrano avere nessuna carta in regola…..