Nel mio articolo su lavoce discuto le proposte della Commissione Europea e le conseguenze per l’Italia
From Bloomberg
Nice Article By Steve Scherer on Bloomberg, quoting a brief interview
The Financial Costs of Political Instability
From Voxeu and roubini.com
A Otto e Mezzo (LA 7)
Si parla del nostro articolo(verso il16mo minuto)
IL COSTO DELL’INSTABILITA’ POLITICA
di Paolo Manasse e Giulio Trigilia La crisi nella maggioranza cheha finora sorretto le sorti del governo Berlusconi, sfociata nell’espulsione del presidente della Camera Fini dal partito di maggioranza relativa e nella nascita di un suo nuovo gruppo parlamentare, ha sensibilmente accresciuto l’incertezza sulla durata della legislatura. I ripetuti scontri tra presidente del Consiglio e […]
Dal Portogallo
Dall’ Expresso (Portoguese)
Virtuosi e Lazzaroni dei tagli di Bilancio
Il mio articolo su lavoce.info del 27 luglio , e (english version) sul Global Macro Economonitor di roubini.com
Una Bancarotta non viene mai così
Article and interview from Expresso magazine, 24 July 2010 (in Portuguese), click twice to enlarge
Budget Cuts in Europe: Meet the Virtuosi and the Laggards
My column on Voxeu July 26, 2010 and on Europe Economonitor di roubini.com
Budget cuts across Europe: Coordination or diktat?
My post on Vox, 24 July 2010
On Sovereign Default
From Calculated Risk , July 11, 2010
Tagli di Bilancio in Europa: Coordinamento Internazionale o Diktat Tedesco?
(english version here) Si sono spenti da poco i riflettori sugli incontri del G7 e del G20 a Toronto.Com’era prevedibile, il summit ha sancito un compromesso tra l’esigenza (americana) di non togliere prematuramente lo stimolo fiscale alla ripresa, l’esigenza (europea) di non compromettere la solvibilità degli stati sovrani, e lanecessità di garantire visibilità ai grandi […]
Differential Equations? (On Skill, Jobs and Immigrants)
“Differential equations?” così mi ha chiesto Aldrin, il ragazzo filippino che mi aiuta in casa con le pulizie, sbirciando i compiti di macro (vedi grafico) che stavo correggendo…(a proposito d’immigrazione e allocazione di skills &jobs).
Non riesco a essere in disaccordo con Krugman
Dal NewYorkTimes
L’indice dell’orlo delle gonne
L’altezza dell’orlo delle gonne, secondo l’indice elaborato dal Prof. Taylor dell’Università di Pennsylvania nel 1926, è un buon indicatore delle tendenze della borsa: sale, scoprendo, quando le borse migliorano, e scende, coprendo, quando peggiorano. La direzione della causalità è fonte, immagino, di acceso dibattito. Purtroppo, come riportato da Big Picture tramite New York Times, la […]
Investors jump ship as Europe faces perfect storm (Interview with F Canepa, S&P)
After two volatile weeks, European bourses are back to the depressed levels recorded before the approval of an international aid package for Greece. Measures taken by the EU-IMF to rescue the Mediterranean country have failed to reassure investors. Moreworryingly still, the crisis exposed a lack of cohesion among European countries. As more clouds gather on […]
Financing vs. Restructuring Greece
My article on Nouriel’s website (21 may 2010) Versione Italiana su lavoce.info (25 maggio 2010)
The Greek Crisis Explained: Episode 2
The Greek Crisis Explained, Episode 2 from NOMINT on Vimeo.
The Greek Crisis Explained: Episode 1
The Greek Crisis Explained, Episode 1 from NOMINT on Vimeo.
From Bloomberg Business Week
Funny, this article quotes my paper, but I do not agree with it at all!